+Veloce e -Trafficata

Un gallaratese in media trascorre 26 giorni all’anno nel traffico. Noi vogliamo una mobilità che ridia più tempo ai gallaratesi, liberando la città dalla congestione delle ore di punta. Come? Riducendo il numero di auto in circolazione e rendendo il traffico più intelligente. Tutto questo, inoltre, non può non considerare l’importanza di ridurre i veicoli inquinanti per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo.

UNA DELEGA DEDICATA ALLA MOBILITÀ

All’interno della giunta, un assessore specifico riceverà anche la delega alla mobilità, fino ad ora non prevista, per realizzare nel più breve tempo possibile i seguenti provvedimenti:

  • creazione della figura di un mobility manager, per Gallarate e i comuni limitrofi, al fine di coordinare la gestione dei trasporti di comuni che di fatto costituiscono una città sola
  • un database, in forma aggregata e anonima, sugli spostamenti urbani, per poter investire le risorse per rendere più sicure e percorribili le aree più trafficate della città.
  • un piano per installare in tutta la città colonnine di ricarica per le auto elettriche, che saranno utilizzate sempre di più anche dai gallaratesi.

-ATTESA NEL TRAFFICO CON I PARCHEGGI INTELLIGENTI 

Vogliamo avviare un piano sperimentale di parcheggi intelligenti, che consenta di visualizzare in tempo reale quali parcheggi sono disponibili in città o di prenotare un parcheggio con anticipo. Questo sistema può essere realizzato con un’applicazione per cellulare che consenta all’automobilista di raggiungere il parcheggio migliore nel più breve tempo possibile.
Contestualmente, vogliamo incentivare il parcheggio nei silos cittadini (partendo dal Seprio Park) al fine di ridurre la pressione sulle strade e rendere più agevole l’esperienza degli automobilisti.

UNA PIAZZA GARIBALDI +VIVIBILE!

Proponiamo di pedonalizzare interamente piazza Garibaldi al fine di renderla più bella e vivibile. Il rinnovamento della piazza deve passare anche da una nuova destinazione d’uso per Palazzo Minoletti, edificio di proprietà comunale, che necessita urgentemente di essere riaperto e messo a disposizione dei gallaratesi.
Contestualmente, intendiamo rigenerare la via posteriore a Palazzo Minoletti, oggi fortemente degradata, creando uno spazio dedicato a dehor di bar all’aperto e cittadini, meglio presidiato dalle attività commerciali presenti.

UNA GALLARATE +CONNESSA CON LA CICLOPOLITANA

Vogliamo realizzare una rete di percorsi ciclabili, aree pedonali e zone 30, che consenta di collegare tutta i quartieri della città, creando percorsi sicuri per chi decidesse di usare una bicicletta per spostarsi. Introdurremo almeno 20km in più di zone ciclabili, che uniscano scuole, parchi, servizi pubblici e la stazione. Al fine di poter garantire un uso massivo dei velocipedi, è necessario garantire la presenza di parcheggi sicuri e diffusi, vere e proprie velostazioni, presso le aree di maggiore aggregazione delle città. 

+SOSTEGNO A CHI VA IN BICI!

Sul modello di Cesena di incentivi ai pendolari che adottano la bicicletta, intendiamo fornire incentivi a chi, scegliendo la bicicletta, non inquina l’aria e non rallenta il traffico altrui, realizzando le seguenti iniziative:

  • Buoni per pendolari e studenti che vanno in bici, da utilizzare per pagare le riparazioni dei propri mezzi e per acquistare dotazioni di sicurezza (casco, giubbotto catarifrangente, etc.)
  • Collaborazione con associazioni sul modello della “Ciclofficina Popolare di Gallarate” attraverso la creazione di corsi e laboratori sulla riparazione e manutenzione di biciclette
  • Biblioteca della bicicletta: vista la difficoltà di trovare realtà che possano investire con profitto nel bike-sharing in città si potrebbe pensare a una campagna di generosità per i gallaratesi: una raccolta di bici inutilizzate e dimenticate nelle cantine e attraverso il loro recupero istituire la biblioteca della bicicletta. Si tratterebbe di un servizio di noleggio a prezzo popolare o in alcuni casi gratis (qui il senso di biblioteca) per i pendolari o per normali cittadini che si muovono saltuariamente.

Siamo giovani gallaratesi che hanno deciso di mettersi in gioco per la loro città. Vogliamo dare il nostro contributo a Gallarate per renderla ancora più bella e vivibile. Non ci accontentiamo di un'amministrazione ordinaria, perché Gallarate merita di più!

+g_favicon